Perché un viaggio in Iraq?

Troppo spesso associato a guerre e violenze, l’Iraq è un paese che cerca di risollevarsi. In Iraq troverai la culla della nostra civiltà, la storia di questo paese è antichissima, basti pensare alla parola Mesopotamia ossia la terra tra i due fiumi: il Tigri e l’Eufrate. Viaggiare in Iraq è ripercorrere le orme delle antiche civiltà babilonese, assira e sumera. Dopo decenni di sofferenza, la popolazione irachena tenta di tornare alla normalità, tuttavia la strada è ancora lunga e tortuosa, molte sono le incognite. Se deciderai di partire per visitare questo bellissimo paese, rifletti bene su cosa ti aspetti di trovare.

L’Iraq è un paese composito sia dal punto di vista della popolazione, una maggioranza arabo sciita con forti minoranze arabo sunnite e curde, sia dal punto di vista del territorio. Oltre alla Bassa Mesopotamia, dove troverai le leggendarie rovine di Babilonia, risalendo i fiumi troverai Baghdad ed il suo circondario, salendo ulteriormente sarai nel territorio chiamato Giazira, patria della minoranza assiro caldea. A completare la conformazione del territorio dell’Iraq ad est il Kurdistan iracheno, con i suoi splendidi paesaggi ed ad occidente il deserto chiamato al-Widyan, enorme e scarsamente popolato.

Iraq scheda paese

 

Superficie: 438 317  km²

Popolazione: oltre 40 milioni di abitanti

Capitale: Baghdad

Lingua: arabo e curdo ufficiali, turco, siriaco, armeno

Moneta: Dinaro iracheno (IQD)

Inutile dire che viaggiare in Iraq è un’esperienza diversa da tutte le altre, non fosse che per il fascino del proibito. Il turismo è tornato da poco a ripercorrere le rotte carovaniere persiane che attraversavano l’Iraq. Un viaggio in queste terre antichissime ha ancora un sapore di avventura, sarai totalmente ripagato dalla fatica nel momento in cui ammirerai i numerosi siti archeologici, le moschee ed i luoghi sacri delle diverse diverse fedi religiose che qui hanno convissuto per secoli. Ma l’Iraq non è solo scavi e rovine, è anche un paese dalla significativa vita culturale e dalla ricca cultura gastronomica e artigianale.

La domanda che sorge spontanea pensando ad un viaggio in Iraq, riguarda la sicurezza: l’Iraq è un paese sicuro? Rispondere sì senza esitazioni non sarebbe corretto, gli elementi di instabilità sono ancora numerosi e non è certo una meta adatta a tutti. Se decidi di visitare questo magnifico paese, immergerti nel suo grandioso passato e conoscere meglio il suo difficile presente, sappi che ti sarà richiesta una buona capacità di adattamento. Un viaggio del genere non è una gita, i costi del viaggio non andranno a garantirti hotel di lusso con piscina, ti garantiranno invece di viaggiare per il paese nella massima sicurezza.

Rivolgersi alla giusta agenzia locale in Iraq

Per quanto detto sinora, facile intuire che i viaggi in Iraq in autonomia sono altamente sconsigliati. Viaggiare da soli in un paese reduce da anni di violenze non è per nulla raccomandato, troppo alti i rischi che qualcosa vada all’improvviso storto. Non solo per viaggiare in Iraq è necessario affidarsi a delle realtà consolidate, ma meglio ancora se lo si fa con realtà locali. Vista la situazione del paese è fondamentale rivolgersi a chi conosce le dinamiche in corso, chi sul campo può notare delle sfumature che da lontano possono non essere nemmeno percettibili. Agenzie locali come quelle che ho la fortuna di conoscere.

Contattami per ogni info e per scoprire i tour disponibili.

Contattami ora

Viaggio in Iraq

Pietro Acquistapace

Accompagnatore turistico autorizzato Regione Emilia Romagna

Tesserino numero 76 rilasciato il 01/10/2021 con atto numero 16689 del 14/09/2021

P. Iva IT13493540960

Tel/WhatsApp (+39) 378 082 4776