Perché un viaggio in Asia?

In realtà dire Asia non vuol dire molto, si tratta di un continente grande oltre quattro  volte l’Europa e con quasi cinque miliardi di abitanti. Gli ambienti asiatici sono estramemente diversi, dal deserto saudita alle lande siberiane, passando per le valli indiane e le popolose città cinese. Dire Asia è dire veramente una quantità enorme di cose, Shanghai e Samarcanda, Bali e Ulaanbaatar, Mumbai e Vladivostok, Phnom Penh e Teheran, tutto questo è Asia nonostante gli studiosi discutano su quali siano i confini reali di questo continente.

Ma allora perché parlare di Asia? Perchè esistono poche parole così evocative, ricche di fascino ed atmosfera. La Via della seta con le sue oasi, templi dispersi nella giungla e villaggi abbarbicati sulle montagne terrazzate dello Yunnan, le vette del Pamir e le spiagge malesi, questa è solo una piccola parte di ciò che troverai in Asia, un continente che abita i sogni e permette di realizzarli. Proprio per la sua immensità, un viaggio in Asia non è semplice, innanzitutto va pensato e trovarsi di fronte a così tanti stupendi luoghi da visitare “per poco il cor non si spaura”, per usare le parole di Leopardi.

In Asia il tempo scorre diversamente che in Occidente, qui il progresso non ha (ancora) fatto danni irreparabili e le giungle ospitano ancora elefanti, tigri, uccelli dai colori sgargianti e branchi di scimmie rumorose. Un viaggio in Asia è immergersi in un mix incredibile di culture diverse, un vero calidoscopio di abiti, volti e lingue in cui perdersi diventa un’esperienza unica. In gran parte dell’Asia si assiste al paradosso del nazionalismo calato in un contesto dove i confini non hanno molto senso, dove i pastori portano le greggi al pascolo attraversando confini per altri impenetrabili.

Per tutto questo viaggiare in Asia può essere complesso, servirebbero anni per imparare a destreggiarsi tra realtà così diverse e a volte in contrasto tra loro. Il rischio è di fare un viaggio in Asia superficiale, dove nella migliore delle ipotesi si vede poco e si impara ancora meno mentre nella peggiore si possono anche correre dei rischi. Nel mondo dei viaggi ci sono anche persone che trattano le cose in maniera molto superficiale, il cui unico interesse è incassare soldi dalle persone che si rivolgono a loro non preoccupandosi poi troppo dell’esperienza che queste persone vivono.

Io la penso diversamente, non sono un esperto di tutta l’Asia, sarebbe impossibile, ci sono paesi che ho vissuto ed amato ed altri che ho solo attraversarto riproponendomi di conoscerli meglio. Tuttavia sono ben consapevole dell’importanza di un viaggio ben organizzato, quindi ho sviluppato una rete di operatori locali nei paesi di cui ho esperienza. Un network sempre in crescita, perché anche io ho sempre voglia di conoscere dei posti nuovi e poterli poi presentare a coloro che vogliono visitarli in tour oppur in solitaria ma sapendo di poter contare su qualcuno in caso di bisogno.

Un viaggio in Asia? Sì, da fare assolutamente e per realizzarlo posso darti una mano, anche in paesi come il Nepal, le Maldive o lo Sri Lanka.

Contattami ora

Pietro Acquistapace

Accompagnatore turistico autorizzato Regione Emilia Romagna

Tesserino numero 76 rilasciato il 01/10/2021 con atto numero 16689 del 14/09/2021

P. Iva IT13493540960

Tel/WhatsApp (+39) 378 082 4776